bonsai d'autore

Adansonia digitata (Baobab)

01.12.2014 16:32

Adansonia Digitata (Baobab)


(Giugno 2015)



Circa 15 anni fà ordinai dei semi di baobab presso una nursery inglese di sementi di 5 semi, germogliarono 3 piantine di cui 2 morirono ed una che ormai ha raggiunto i 15 anni di età è sopravvisuta, diventando uno dei miei bonsai preferiti.

Il Baobab è una pianta tipo succulenta, cresce nei climi caldi ed assume proporzioni gigantesche, talvolta il tronco che può assumere diverse decine di metri di circonferenza viene usato come riparo oppure addirittura come abitazione da popolazioni nomadi dell'Africa Centrale.  Come bonsai non è usuale trovarne poichè la difficoltà di coltivazione a latitudini settentrionali risulta difficile, ma sopratutto perchè sviluppa delle radici di forma tuberoidale, grosse e piene di acqua, dato che nei paesi africani ci sono lunghi periodi di siccità, la pianta accumula acqua nelle radici per rilasciarla al bisogno. Per cui la coltivazione a bonsai si raccomanda di iniziarla da seme.


Caretteristica del baobab è la crescita veloce in pochi anni il diametro del tronco in vaso da coltivazione può diventare di 2 - 3 centimetri di diametro, per cui si consiglia di rinvasare ogni anno con eliminazione delle radici più grandi con taglio netto con cutter ed ormone radicante, il terriccio deve essere composto da terrccio universale 30% + akadame fine 30% + sabbia rossa. La germogliazione per questa specie risulta essere tardiva infatti le prime foglioline appaiono verso fine giugno e durano fine alla fine di settembre alle nostre latitudini. In inverno si raccomanda di tenere il bonsai in casa oppure in serra fredda.


Per la concimazione osservo la prassi da Febbraio a Giugno e da Ottobre a Gennaio, mentre per l'irrigazione si consiglia di bagnare la pianta solo quando il substrato risulta secco. 


Per l'esposizione da Aprile a Ottobre in pieno sole all'aperto, da Novembre in serra fredda oppure in casa.



Cerca nel sito

Contatti

capri bonsai

VASI IN CEMENTO - PROGETTO TORNIO VERSIONE 1.0

 

DI SEGUITO UNA SERIE DI IMMAGINI RELATIVE ALLA CREAZIONE DI VASI IN CEMENTO, CON DECORAZIONE TECNICA CRAQUELE', TORNIO REALIZZATO CON BASE DI UNA SEDIA A ROTELLE UN PIANO DI LAVORO CIRCOLARE, DEL LEGNO , DELLE GUIDE PER CASSETTI, UN PO' DI LAMIERINO PER I PROFILI E MINUTERIA VARIA.

VASI IN CEMENTO PRODUZIONE 2018